marotti

            

               biografia-biography

 

 

Luigi Marotti  pittore padovano  di origine sannita ( San Leucio del Sannio -Bn-) inizia da giovane a dipingere. Si trasferisce a Padova dove   frequenta  alcuni corsi liberi di pittura che gli consentono di conoscere l'ambiente artistico della città.

Le opere di quegli anni testimoniano la nostalgia e i ricordi del sud rappresentati  con  la forza   di colori caldi ,  di paesaggi, i borghi ,  la sua gente  a cui  si accompagna dopo alcuni anni  la presenza coloristica veneta dalle ambientazioni con le ville, la laguna, i colli. 

Negli anni 90 con gradualità abbandona la figurazione per una ricerca informale- astratta traendo spunto dai muri, i graffiti, le porte:  una indagine e attenzione rivolta a immagini che rappresentano una territorialità quotidiana che gli permette di esprimere in forma più compiuta le sensazioni e le emozioni del colore  che lo conducono alle recenti opere   "sedimentazioni". Nel 2007 il Comune di Padova gli dedica una mostra per l'attività artistica.

Ha coordinato e promosso le più importanti manifestazioni  dell' Associazione artistica " Città di Padova", nel 2007 ne diviene presidente. In particolare il Trentennale Città di Padova, Presenze dell'arte contemporanea nel Triveneto, il Manifesto per la rinascita della Biennale Triveneta, Città di Padova:  35 anni per l'arte.

Le sue opere sono state recensite dai critici:

Francesco Barcaro, Salvatore Maugeri, Sandro Marini,Giuseppe Mugnone, Gigi Peretti, Paolo Tieto, Camillo Semenzato, Sara Marchiori,  M.Missaglia, G.Regazzoni, M. Govoni, G. Cerioli. N.Galvan. C. Costa, G. Niero, M. Cisotto, Thomas Ines, M.L. Biancotto, F.Quagliato, M.Calvi, P Trattenero, R. Mambella.

 Recensioni:

Il Gazzettino, Il Mattino, Il Montirone, Galleria Veneta, Conquiste del Lavoro, Italia Turistica, Il Resto del Carlino, Il Piccolo di Trieste, NF de Sion, Le Dolomiti, La Piazza, Corriere Veneto, La Nuova Tribuna di Ferrara, Il Carlino di Ferrara, Il Sannio, Padovanews. Punto per Punto, CdQ Padova 4, S. Leucio, storie e poesia.

È inserito: Enciclopedia dei Pittori e Scultori del Novecento 1991-Archivio Arte Italiana 900 di Firenze-Catalogo Naz. Arte Contemporanea 97-Annuario Pittori e Scultori 98-Catalogo Arte Triveneta 98-Arte Firenze 2000-Mensile Arte Antiquariato "Archivio"2001-Arte Fiera di Padova 2002-Arte Fiera di Padova 2004- Arte Fiera Innsbruck 2005- Comanducci arte, Ars Value - Arte Fiera di Padova 2009.

Luigi Marotti painter of origin Benevento begins from young to paint and in 1970 it transfers him to Padua where it frequents some free courses of painting with teachers that allow him to know the artistic environment of the city. an investigation and attention it turns to images that represent a daily territorialità that allows to express in more finished form the feelings and the emotions of the color that conduct him/it to the recent works "sedimentations". In 2007 the Commune in Padua devotes him a show for the artistic activity. You has coordinated and promoted the most important demonstrations of the Association artistic " City of Padua", in 2007 it becomes president of it. Particularly the Trentennale Città in Padua, Presences of the contemporary art in the Triveneto, the Manifesto for the rebirth of the Biennial Triveneta, City of Padua: 35 years for the art.
Its works are been reviewed by the critical ones:
Francis Barcaro, Salvatore Maugeri, Sandro Marini,Giuseppe Mugnone, Gigi Peretti, Paolo Tieto, Camillo Semenzato, Sarah Marchiori,  M.Missaglia, G.Regazzoni, M. Govoni, G. Cerioli. N.Galvan. C. Costa, G. Niero, M. Cisotto, Thomas Ines, M.L. Biancotto,



 

 

 

 

 

 

 

 

" Marotti " portrait di I. Trevisan

 

 

-----Le opere - work

 

----- La critica - art criticism

 

----- Le mostre - exposition

 

----- News-contatti - contacts